Studio fotografico

Dalle fototesssere ai book, alle foto di articoli e prodotti per siti web, e-commerce e social media

Prodotti

Ritratti

Book

Digitalizzazione e restauro

Fototessere

dettagli
dettagli
dettagli
dettagli
dettagli

Servizi in studio

Ritratti a partire da

25 euro

Articoli a partire da

15 euro

Book a partire da

150 euro

Fototessere

7 euro

Restauro

Prodotti e articoli

Si tratta di tutte quelle foto che possono essere utilizzate su siti web, cataloghi on line o cartacei: le foto vengono scattate in studio in alta risoluzione , con illuminazione controllata e supporti professionali. A seconda delle esigenze, si possono ricreare ambientazioni e illuminazioni particolari o arrivare a scontornare il singolo oggetto per poterlo poi collocare in contesti diversi. In genere, per cataloghi on-line con un gran numero di articoli, si preferisce scattare in sequenza un gran numero di articoli con il medesimo set up di ripresa, al fine di velocizzare i tempi e contenere i costi. Viceversa, nel caso di oggetti particolari che richiedano lavorazioni e post-produzioni più impegnative, si può investire più tempo allo scopo di curare anche il più minuto dei dettagli.

Alla fine della lavorazione (ripresa ed eventuale post-produzione) verranno consegnati i file in alta e bassa risoluzione (questi ultimi utili alla pubblicazione sul web). Ci avvaliamo della collaborazione di una tipografia per cui è eventualmente possibile concordare direttamente la stampa di immagini, o interi cataloghi, su una grande varietà di supporti e di formati.

Ritratti

Il ritratto neutro e professionale, realizzato in studio su sfondo chiaro e con illuminazione omogenea, uno strumento semplice ma molto utile da utilizzare in vari contesti lavorativi: dalla presentazione di un’azienda ad una application curata nel dettaglio. E’ anche un lavoro piuttosto veloce, che non porta via più di una ventina di minuti.
Possiamo anche organizzare una ripresa “ambientata”, magari nel contesto aziendale del cliente; questa si rivela spesso importante e utile per presentazioni, materiale pubblicitario o social media.

Il ritratto può però anche essere fine a se stesso. Può essere fatto in studio o all’aperto, oppure ambientato in un luogo o situazione particolarmente significativi per la persona ritratta. E’ vero, ci vogliono tempo e un po’ di impegno per ottenere un buon risultato, ma ci piace pensare a tutto questo processo come a una attività di altri tempi, in cui la fretta e l’ultilità non hanno poi tanto ragione di esistere. L’immagine potrà poi essere stampata su supporti e in misure da concordare con il cliente.

 

Book

Il book standard, che proponiamo a 150 euro, prevede la consegna di 15 immagini, selezionate e postprodotte, sotto forma di file (o di stampa 20×30). Il lavoro di ripresa dura in media dai 60 ai 90 minuti. Dopo qualche scatto per “rompere il ghiaccio”, tarare le luci e abituarsi a una situazione che a diverse persone, magari alle prime armi, puo’ creare disagio, ci dedichiamo alla realizzazione di un primo piano, che tradizionalmente è la prima foto apre del book vero e proprio. Ci torneremo anche alla fine, quando ormai il disagio si sarà dissolto e avremo modo di controllare meglio l’espressione. Proseguiamo poi con la figura intera, da ripetere magari con un cambio d’abito.
Ci troveremo a fine sessione con diverse decine di scatti. Tra essi ne sceglieremo 15 da ritoccare e finalizzare. Tutti gli altri saranno comunque riversati su una chiavetta e consegnati al cliente. Questa è la scaletta che in genere utilizziamo; nulla vieta comunque di modificarla o tararla a seconda dei gusti e delle esigenze del cliente. Eventuali servizi di make -up/hair stylist ecc possono essere concordati a parte, ma non rientrano nel servizio di base.

 

Digitalizzazione e restauro

Possiamo digitalizzare diapositive, negativi e anche stampe di qualunque età (anche interi archivi); lo scanner di alta qualità ci garantisce una grande risoluzione e un’ottima base per eventuali lavori di restauro che dovessero rendersi necessari. In genere le vecchie diapositive e i vecchi negativi riportano segni e graffi dovuti all’età e alla conservazione. Le stampe, specie quelle molto vecchie, sono graffiate e rovinate. Il lavoro di restauro può correggere tutti questi difetti e dare una nuova vita digitale a quella che altrimenti è una foto persa.

Una volta digitalizzata, la foto può poi essere stampata su una varietà di supporti, dalla carta al forex, dalla tela al legno.

Fototessere

Fototessere per passaporti, documenti in genere, ma anche CV e moduli.